Vendita Stufe a Pellet: certificazione TÜV Italia e Risparmio 70%
Service Details Image

Stufe a pellet

Health Home propone numerosi modelli di stufe, termostufe, camini e caldaie a pellet.
Tutti i modelli di stufe a pellet Health Home sono studiati per rendere calde ed accoglienti le vostre abitazioni, risparmiando notevolmente rispetto ai più comuni sistemi di riscaldamento.

I nostri modelli di stufe a pellet

  • Stufe a pellet tradizionali
  • Stufe a pellet salvaspazio
  • Stufe a pellet canalizzate
  • Stufe a pellet idro (idrostufe)
  • Caldaie a pellet
  • Stufe ermetiche

Health Home aderisce al sistema di certificazione ariaPulitaTM. Questa certificazione nasce dalla necessità di fornire al consumatore generatori di calore a biomasse affidabili, qualitativamente superiori in termini di emissioni e di rendimento. Trasparenza, oggettività e chiarezza sono i capisaldi su cui si basa il sistema ariaPulitaTM, attraverso i quali Health Home garantisce l’idoneità dei propri prodotti.

Perchè affidarsi ad Healthhome per la Tua stufa o caldaia a pellet

  • La nostra certificazione TÜV Italia ci aiuta a soddisfare a pieno il cliente incrementando la forza competitiva del nostro prodotto sui mercati. Perché? Il TÜV, ente neutrale per i servizi di certificazione, ispezione, testing e collaudi, ci aiuta ad adeguare il prodotto finale a quegli standard che garantiscono nel tempo una costanza di efficienza ed affidabilità. Le nostre stufe sono tra le più performanti presenti sul mercato internazionale. Tutte le nostre linee di prodotti sono state sottoposte ai severi e scrupolosi testing del TÜV e ciascuna per la propria Classe d’appartenenza ha superato i livelli di efficienza: la linea 98 garantisce invariato nel tempo il 97,89 % di efficienza, le serie Acciaio garantisce invariato nel tempo il 92,7% di efficienza. Non lo diciamo noi, lo dice il TÜV.
  • Le stufe a pellet oggi garantiscono un risparmio anche del 70% rispetto ai normali impianti di riscaldamento a metano. Per questo motivo possono costituire una soluzione, nel rispetto dell’ambiente, sempre più condivisibile e alla portata di tutti. Health Home parte da questo presupposto per mettere a frutto e recuperare la lunga tradizione e la storia veneta della realizzazione di stufe rimanendo però sempre orientata all’intero mondo e alle più recenti soluzioni tecnologiche. Health Home punta sulla sua flessibilità per rispondere velocemente alle esigenze del mercato. Si tratta di un entusiasmo condiviso: la vera flessibilità si dimostra quando chi disegna il prodotto, chi lo produce e chi lo vende lavora in un’unica direzione. Il cliente è al centro dell’intero processo produttivo, per questo, non è mai tradito. Ci spinge nel nostro lavoro il desiderio di offrire un prodotto personalizzato e di qualità superiore. Per questo motivo investiamo in design e innovazione in modo sistematico.
  • Il cliente è al centro dell’intero processo produttivo, per questo, non è mai tradito. Ci spinge nel nostro lavoro il desiderio di offrire un prodotto personalizzato e di qualità superiore. Per questo motivo investiamo in design e innovazione in modo sistematico.
service 1

Prodotto competitivo

Certificare la produzione, per la continua ricerca di un prodotto sempre più competitivo. differenziare il prodotto dalla concorrenza migliorando costantemente il posizionamento sul mercato.

service 2

Sistemi innovativi

Brevettiamo sistemi innovativi per il riscaldamento ecologico migliorando le prestazioni, ottimizzando le emissioni, utilizzando nuovi sistemi e materiali di produzione.

service 3

Controllo produttivo

Investiamo in automazione ottimizzando e controllando tutti i processi produttivi e le forniture e minimizzando i costi di produzione.

service 3

Designers di interni

Collaboriamo con designers d’interni perché la stufa diventi un importante elemento d’arredo della casa grazie alla cura maniacale di ogni dettaglio.

STUFA A PELLET VS STUFA A LEGNA

Il pellet rispetto alla legna contiene una minor percentuale di umidità. Questo gli permette alla fiamma di innescarsi più rapidamente ma anche di sprigionare più calore. Meno cenere.

Negli ultimi 15 anni le stufe a pellet in Italia si sono diffuse rapidamente perché rappresentano un ottimo sistema di riscaldamento alternativo ai combustibili fossili quali gas metano o GPL e spesso vengono preferite alle stufe a legna tradizionali soprattutto perché il pellet necessita di un ridotto spazio di stoccaggio rispetto alla legna. In minima parte si potrebbe anche dire che le stufe a pellet sono esteticamente migliori rispetto alle stufe a legna, in quanto possiedono un design elegante e innovativo, con funzionali rivestimenti in ceramica, in acciaio o in pietra ollare che, oltre ad aumentarne la bellezza, ottimizzano la superficie radiante della stufa. Ma di certo non si può scegliere una stufa soltanto in base all’estetica. Di seguito i principali vantaggi di una stufa a pellet.

  • Rifornimento pellet automatizzato. Tramite una coclea (vite senza fine) azionata elettronicamente tramite un dispositivo, il pellet viene prelevato dalla tramoggia e riversato automaticamente nel bruciatore. Si può programmare la frequenza del prelievo, ma la cosa importante è che l’operazione è del tutto automatizzata e dunque molto più sicura.
  • Cronotermostato. Il cronotermostato permette di programmare accensione, spegnimento e temperatura. Alcuni modelli permettono di comandare la stufa a distanza scaricando un’apposita app sul vostro smartphone.
  • Praticità di trasporto, stoccaggio e conservazione. I sacchi da 15 kg sono pratici da spostare e risultano meno ingombranti e più gestibili della legna, e in più non creano polvere.
  • Elevato potere calorifico. Il pellet rispetto alla legna contiene una minor percentuale di umidità. Questo gli permette alla fiamma di innescarsi più rapidamente ma anche di sprigionare più calore.
  • Meno cenere. Il pellet producendo meno cenere sporca molto meno della legna e inoltre “brucia” del tutto, evitando il rischio di estrarre braci ancora accese, e tra l’altro nocive, durante la pulizia della stufa.
  • La stufa a pellet è dotata di un computer. Una volta caricato il pellet, è possibile stabilire l’orario di accensione e di spegnimento.
  • Il pellet è un tipo di combustibile molto efficiente
  • La combustione del pellet, soprattutto nelle stufe più moderne, produce pochissimi residui.
  • La canna fumaria e i tubi per l’allontanamento dei fumi hanno una maggiore libertà progettuale.
  • Se sei pigro, se non sai dove acquistare la legna o non hai spazio per accumularla o semplicemente hai bisogno di un sistema riscaldante veloce, allora la stufa a legna non è la soluzione migliore.
  • Se sei una persona che lavora fuori tutto il giorno e resta a casa solo poche ore, devi essere consapevole che anche l’accensione del focolare richiede tempo e al tuo rientro rischi di trovare la casa fredda.

Il riscaldamento a pellet è molto più moderno e versatile. La stufa in pochi minuti inizia già a generare calore e a scaldare casa, con la possibilità anche di poterla programmare. Questo vuol dire che al mattino puoi impostare il timer così che inizi a funzionare presto, così che tu abbia la casa già scaldata al risveglio. Lo stesso anche quando rientri dal lavoro.

Ha una canna fumaria con misure ridotte rispetto ad una stufa a legna e non vi è la possibilità di una fuoriuscita di fumi all'interno dell'abitazione. Il tiraggio della stufa a pellets è forzato. Una ventola interna che fa si che i fumi della combustione vengano efficacemente evacuati all'esterno.

QUALE È LA STRUTTURA DI UNA STUFA A PELLET?

Una stufa a pellet è composta dalle seguenti componenti:

  • un serbatoio per il pellet;
  • una coclea(o vite senza fine, o vita di Archimede);
  • uno scompartimento che emana l'aria per la combustione;
  • un ventilatore/convettore;
  • gli scambiatori di calore;
  • un estrattore di gas;
  • un focolare di combustione;
  • un raccoglicenere;
  • uno sportello;
  • un tagliafiamma;
  • una resistenza per l'accensione automatica.
  • Stufe a pellet tradizionali: articolate su una camera stagna in cui l’aria necessaria alla combustione viene prelevata dall’esterno del prodotto.  
  • Stufe a pellet salvaspazio: di piccole dimensioni, ideali per gli spazi ristretti, come corridoi e luoghi di passaggio. 
  • Stufe a pellet canalizzate per riscaldare più ambienti con un’unica fonte di calore senza eseguire importanti lavori di muratura. In questo modo sarà possibile riscaldare non solo l’ambiente in cui la stufa a pellet è collocata, ma anche ambienti attigui o posti ad un piano superiore
  • Stufe a pellet idro (o idrostufe): sono generatori di calore alimentati a pellet che possono essere collegati all'impianto idraulico domestico per portare l'acqua calda nei termosifoni.
  • Caldaie a pellet: sono sistemi che si alimentano con un materiale ecologico che deriva dalla lavorazione del legno. Si tratta di un combustibile a forma di piccoli trucioli cilindrici essiccati e pressati.
  • Stufe ermetiche: prelevano l'aria da scaldare direttamente dall'esterno. La qualità di quest'ultima all'interno dell'ambiente è quindi migliore grazie al continuo ricircolo.... Inoltre, alcune stufe ermetiche sono dotate di tubo coassiale, in cui l'aria esterna viene prelevata direttamente dalla canna fumaria.

  • Il pellet si compone di piccoli cilindri della dimensione di 6-12 mm, ottenuti sottoponendo la segatura del legno ad altissime pressioni.
  • Il pellet è prodotto con la sola segatura di legno senza l’aggiunta di leganti e additivi chimici. La sua compattezza che ne garantisce facilità di stoccaggio e risparmio nelle attività di trasporto.
  • Il pellet è il più sicuro tra i combustibili fossiliperché meno infiammabile e meno tossico e garantisce una modalità di riscaldamento della casa innovativa per un comfort totalmente naturale.
    Il nostro paese è primo a livello mondiale per consumo di pellet per il riscaldamento, con circa 3 milioni di tonnellate annue, utilizzate prevalentemente nel settore residenziale per alimentare stufe, camini   e termostufe a pellet.
  • Installare una stufa a pellet, un caminetto a pellet, una termostufa o una caldaia a pellet significa scegliere un prodotto tecnologicamente all’avanguardia e, dal punto di vista della performance, ad altissima efficienza.


Caratteristiche del pellet:


  • A CO2 neutrale: la combustione del pellet, essendo ricavato dalla segatura di legna, libera una quantità di CO2 pari a quella sottratta all’atmosfera durante la fase di crescita della pianta tramite fotosintesi.
  • Pulito: l’alta efficienza di tutte le stufe a pellet Ariel Energia consente di ridurre le immissioni inquinanti nell’ambiente, grazie a bassissime emissioni di fumi e di quantità di CO2 prodotte, inferiori del 25% rispetto a quelle liberate da  sistemi di riscaldamento che usano combustibili diversi dal pellet.
  • Sicuro e rinnovabile: la combustione del pellet non dà alcun contributo netto all’effetto serra e rientra nella categoria delle energie rinnovabili. 
  • Facilmente smaltibile: tutti i residui prodotti dalla combustione del pellet sono notevolmente limitati e facilmente smaltibili.
  • Atossico: nel pellet non sono presenti additivi chimici leganti; le stufe a pellet possono essere installate in qualunque ambiente domestico perché non emettono monossido di carbonio.
  • Facilmente immagazzinabile: il pellet è confezionato in comodi sacchetti da 10/15 Kg, compatti, puliti, facilmente trasportabili e movibili.
  • Economico: il prezzo del pellet rispetto a quello di altri combustibili è piu’ stabile e non risulta essere veicolato da quotazioni sul mercato o da eventi geopolitici.
  • Tasti touchscreen
  • Radiocomando Palmare
  • Display LCD
  • Controllo vocale Alexa
  • Sensori controllo temperatura














Richiedi un preventivo senza impegno


  • Manutenzione Stufe a Pellet
  • Riparazione Stufe a Pellet
  • Sostituzione Stufe a Pellet
  • Consegna Stufe a Pellet
  • Installazione Stufe a Pellet
  • Vendita Stufe a Pellet
  • Manutenzione Pompe di calore
  • Riparazione Pompe di calore
  • Sostituzione Pompe di calore
  • Consegna Pompe di calore
  • Installazione Pompe di calore

Vendita e riparazione stufe a pellet 045 786 0149